Bonus 1000 euro Giugno 2025: Bonus dipendenti pubblici

Bonus 1000 euro Giugno 2025: Bonus dipendenti pubblici
WhatsApp Group Join Now

Da giugno 2025, i lavoratori pubblici in Italia riceveranno più soldi nella busta paga. Questo succede grazie al Bonus 1000 euro Giugno 2025, inserito nella Legge di Bilancio 2025. Infatti, questo bonus è stato pensato per aiutare i dipendenti pubblici, così da avere un potere d’acquisto più forte. Vediamo insieme che cos’è, a chi spetta, quali sono i requisiti e come richiederlo.

Che cos’è il Bonus 1000 euro Giugno 2025?

Dunque, il Bonus 1000 euro è un aiuto per chi lavora nello Stato e ha uno stipendio non troppo alto. È una cosa utile, infatti serve a dare un po’ di sollievo a chi prende meno. Insomma, ci sono due parti in questo bonus, e ognuna ha le sue regole.

  • Bonus fiscale: spetta a chi ha un reddito fino a 20.000 euro. L’importo si calcola in base a quanto si guadagna con il lavoro.
  • Detrazione annuale: spetta a chi ha un reddito tra 20.001 e 40.000 euro. Però, diciamo, se si guadagna più di 32.000 euro, allora il bonus scende piano piano.

A chi spetta il Bonus 1000 euro Giugno 2025?

Il Bonus 1000 euro Giugno spetta solo ai lavoratori pubblici che hanno un reddito annuo fino a 40.000 euro.

Ecco chi lo può ricevere:

  • Chi ha un contratto fisso o a tempo nella Pubblica Amministrazione, tipo nei ministeri, negli enti locali, nelle scuole o anche nelle università.
  • Anche i supplenti, certo, ma solo se hanno un incarico per tutto l’anno oppure per almeno cinque anni.

Leggi Anche Questo:- Tutti i bonus con ISEE basso 2025

Quanto ammonta il Bonus 1000 euro Giugno 2025?

Il Bonus 1000 euro ammonta in modo diverso per ogni persona, perché tutto dipende dal reddito. Infatti, chi guadagna meno, può ricevere di più. Insomma, è una cosa utile, ma non è uguale per tutti. Vediamo, allora, come funziona:

  • Se il reddito è fino a 20.000 euro, il bonus ammonta a una percentuale.
    Per esempio, se il reddito è fino a 8.500 euro, la percentuale è del 7,1%.
  • Se il reddito è tra 20.001 e 32.000 euro, il bonus ammonta a 1.000 euro fissi.
  • Se il reddito è tra 32.001 e 40.000 euro, il bonus scende piano piano.
    Ecco, dopo i 40.000 euro, non spetta più niente.

Quindi, chiaramente, questo aiuto spetta solo a chi ha redditi bassi o medi.

Quando e come sarà erogato il Bonus 1000 euro Giugno 2025?

Dunque, il bonus 1000 euro Giugno 2025 sarà visibile nel cedolino di giugno 2025, e il pagamento arriverà entro il 20 del mese. Infatti, sarà incluso anche il pagamento arretrato da gennaio a maggio 2025. La misura resterà valida fino a dicembre 2025, mentre il conguaglio finale è previsto per febbraio 2026.

Il pagamento avverrà automaticamente tramite il sistema NoiPA, dunque non serve fare domanda. Tuttavia, chi pensa di superare il limite di reddito, può rinunciare al bonus entrando nella propria Area Personale sul portale NoiPA.

WhatsApp Group Join Now

Lascia un commento