Nel 2025, il Governo italiano ha confermato il โbonus bollette 2025โ. Questo aiuto consente ai datori di lavoro di rimborsare, direttamente in busta paga, le spese per le bollette di luce, gas e acqua che i dipendenti sostengono. Lโobiettivo di questa iniziativa รจ di ridurre il peso delle bollette e aiutare chi ha costi sempre piรน alti. Scopriamo che cosโรจ e come funziona questo bonus e quali sono i requisiti e come richiederlo.
Che cosโรจ il Bonus bollette 2025?
Il Bonus Bollette 2025 รจ un aiuto economico creato dal governo italiano. Serve per aiutare le famiglie a pagare le bollette di luce, gas e acqua, che stanno aumentando. Questo Bonus bollette 2025 รจ per le famiglie con redditi bassi, valutati secondo lโIndicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE). Lโobiettivo รจ di ridurre i costi ed aiutare chi ha piรน bisogno, dando uno sconto sulle bollette.
A chi spetta il Bonus bollette 2025?
Il Bonus Bollette 2025 spetta a chi ha difficoltร economiche e serve a diminuire le spese per luce, gas e acqua. Per ricevere questo aiuto, รจ necessario rispettare alcune regole riguardanti lโIndicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) e la composizione della famiglia.
Il Bonus Bollette 2025 spetta solo se la fornitura di energia elettrica, gas o acqua รจ intestata ad un membro del nucleo familiare indicato nella Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU). Se non รจ cosรฌ, il Bonus Bollette 2025 non sarร assegnato.
Quanto ammonta il Bonus bollette 2025?
Il Bonus Bollette 2025 offre sconti per le famiglie che hanno difficoltร a pagare le bollette di luce, gas e acqua. Gli importi rimangono gli stessi degli anni passati e dipendono dal numero di persone nella famiglia e dal tipo di utilizzo. Ecco i dettagli:

- Bonus Luce:
- Famiglie di 1-2 membri: lโimporto ammonta a 142,74 euro allโanno.
- Famiglie di 3-4 membri: lโimporto ammonta a 183 euro allโanno.
- Famiglie con piรน di 4 membri: lโimporto ammonta a 201,30 euro allโanno.
- Bonus Gas:
- Lโimporto ammonta in base alla zona climatica e al tipo di utilizzo (solo riscaldamento o acqua calda e cottura).
- Gli sconti del terzo trimestre del 2024 ammontano a 8,28 euro e 15,64 euro al mese, con importi simili previsti per il 2025.
Dal 2025, i datori di lavoro possono anche offrire il bonus bollette come fringe benefit senza tasse. Questo puรฒ significare un contributo annuale fino a 1.000 euro o 2.000 euro per i lavoratori con due figli, da usare per pagare le utenze domestiche.
Bonus bollette 2025: Fringe benefit e soglie massime di erogazione
Nel novembre 2024, il Governo italiano ha annunciato nuove regole sui fringe benefit valide dal 2025 al 2027. Queste norme sono progettate per sostenere i lavoratori e le loro famiglie, offrendo vantaggi fiscali sui benefici non monetari forniti dai datori di lavoro. ร importante conoscere le soglie di esenzione fiscale e le modalitร di rimborso per le bollette domestiche, oltre alle nuove agevolazioni per i neoassunti.
Soglie di esenzione fiscale per i fringe benefit:
- 1.000 euro allโanno per i lavoratori senza figli a carico.
- 2.000 euro allโanno per i lavoratori con figli a carico.
Rimborso delle bollette domestiche:
- I datori di lavoro possono rimborsare le spese per le utenze domestiche:
- Energia elettrica
- Gas
- Acqua
- I rimborsi non influiscono sul reddito imponibile, se rimangono entro le soglie stabilite.
- Il rimborso puรฒ includere anche:
- Spese per lโaffitto
- Interessi sul mutuo della prima casa
Novitร per i neoassunti:

- Per i lavoratori assunti a tempo indeterminato dal 1ยฐ gennaio 2025, con reddito fino a 35.000 euro nel 2024 e che si trasferiscono a oltre 100 chilometri, รจ prevista una nuova agevolazione:
- Le somme per il pagamento dei canoni di locazione e delle spese di manutenzione non influiscono sul reddito per i primi due anni dallโassunzione, fino a un massimo di 5.000 euro allโanno.
- Queste somme sono considerate anche per lโISEE e per accedere a prestazioni previdenziali e assistenziali.
Bonus bollette 2025: requisiti
Le famiglie possono ricevere il bonus direttamente sulle loro bollette, rendendo piรน facile la gestione delle spese mensili. Vediamo i requisiti per poter ottenerlo.
Requisiti per il Bonus Bollette 2025:
- Indicatore ISEE:
- Massimo โฌ9.530 per famiglie con fino a tre figli a carico.
- Massimo โฌ20.000 per famiglie con almeno quattro figli a carico.
- Tipologia di utenza:
- Le utenze devono essere intestate a un membro della famiglia.
- Le utenze devono essere attive.
- Per il gas, il contatore non deve superare la classe G6.
- Durata e rinnovo:
- Il bonus dura 12 mesi.
- Puรฒ essere rinnovato ogni anno presentando una nuova DSU.
Bonus bollette 2025: Isee
Il Bonus Bollette 2025 รจ un sostegno fondamentale per le famiglie italiane con redditi bassi. Questo aiuto รจ pensato per coprire le spese di luce, gas e acqua. Per poter beneficiare di questo bonus, รจ necessario avere un ISEE che soddisfi alcune condizioni.
- Per le famiglie con al massimo tre figli a carico, lโISEE deve essere non superiore a 9.530 euro.
- Per le famiglie con quattro o piรน figli, lโISEE puรฒ arrivare fino a 20.000 euro.

Chi non ha diritto al Bonus bollette 2025?
Coloro che superano le soglie ISEE non possono ricevere il bonus. Inoltre, il bonus bollette non รจ disponibile per chi non dimostra disagio economico o fisico necessario per qualificarsi.
Inoltre, il bonus non si applica automaticamente a tutte le utenze. Alcune misure, come il bonus per il riscaldamento condominiale, richiedono procedure specifiche e non sono coperte per tutti.
A partire dal 2025, ci saranno cambiamenti su come i bonus verranno applicati e quali spese possono essere rimborsate tramite i fringe benefit in busta paga. Questa misura รจ stata creata per offrire maggiore flessibilitร e supporto ai lavoratori, senza influenzare il loro reddito imponibile.
Bonus bollette 2025 come richiederlo
Per ricevere questo bonus bollette 2025, il datore di lavoro deve decidere di offrirlo ai dipendenti. Le spese rimborsabili possono includere le utenze della casa principale del lavoratore o dei suoi familiari a carico.
Questo offre flessibilitร su chi puรฒ beneficiare del bonus. Anche le utenze comuni, come quelle del riscaldamento condominiale, possono essere rimborsate se il contratto specifica che il lavoratore deve coprire queste spese.
Per richiedere il rimborso, รจ necessario seguire alcune semplici procedure:
- Presentare documenti che dimostrano le spese, come bollette o dichiarazioni sostitutive.
- Dimostrare che le spese non sono giร state rimborsate da altri datori di lavoro, per evitare duplicazioni.
Il limite massimo annuale per questo Bonus bollette 2025 รจ:

- 1.000 euro per i lavoratori senza figli a carico.
- 2.000 euro per i lavoratori con figli a carico.
Se si superano questi limiti, lโintero importo del rimborso sarร tassato come reddito, eliminando il vantaggio fiscale di questi fringe benefit.
FAQ: Bonus bollette 2025
1. Bonus bollette 2025 quando arriva?
Il Bonus Bollette 2025 sarร erogato direttamente nelle buste paga a partire da Gennaio 2025, dopo il rinnovo dellโISEE. Questo sistema รจ pensato per semplificare lโaccesso al bonus per i lavoratori dipendenti. In questo modo, gli importi per le spese di luce, gas e acqua saranno assegnati in modo diretto e automatico.