Bonus elettrodomestici 2025: Niente Click Day- Arriva in ritardo il bonus da 200 euro!

Bonus elettrodomestici 2025: Niente Click Day- Arriva in ritardo il bonus da 200 euro!
WhatsApp Group Join Now

Non ancora attivato, arriverà in ritardo il Bonus Elettrodomestici 2025, contributo che rappresenta una delle agevolazioni più attese per chi desidera acquistare elettrodomestici ad alta efficienza energetica. Tuttavia, il suo avvio ha subito ritardi a causa della necessità di rivedere alcuni dettagli normativi, in particolare per favorire il Made in Italy.

In questo articolo vediamo insieme cos’è il bonus, come funziona, chi può accedervi, quali prodotti sono inclusi e quando sarà ufficialmente disponibile.

Cos’è il Bonus Elettrodomestici 2025?

Il Bonus Elettrodomestici 2025 è un contributo economico destinato all’acquisto di elettrodomestici ad alta efficienza energetica. La misura prevede uno sconto diretto fino al 30% del prezzo del prodotto, con un limite massimo di 200 euro per le famiglie con ISEE inferiore a 25.000 euro.

L’obiettivo principale del bonus è incentivare l’acquisto di apparecchi a basso consumo, ridurre l’impatto ambientale e favorire la sostituzione dei dispositivi obsoleti. Il fondo complessivo stanziato per quest’anno è pari a 50 milioni di euro.

A chi spetta il Bonus Elettrodomestici 2025

Il bonus elettrodomestici 2025 potrà essere richiesto da:

  • Tutti i cittadini italiani che effettuano un acquisto documentato presso rivenditori autorizzati.
  • Famiglie con ISEE inferiore a 25.000 euro, per accedere al contributo massimo di 200 euro.

Il bonus sarà concesso per un solo elettrodomestico per nucleo familiare, quindi se si ha già usufruito del bonus, non si potrà più utilizzarlo.

Bonus elettrodomestici 2025: Niente Click Day- Arriva in ritardo il bonus da 200 euro!

Leggi anche: Assegno Unico Marzo 2025: Importi più bassi! Scopri il motivo e come recuperarli

A quanto ammonta il Bonus elettrodomestici 2025?

Il Bonus elettrodomestici 2025 consiste in un rimborso del 30% sull’acquisto di un nuovo elettrodomestico. L’importo massimo del rimborso risulta essere:

  • 100 euro per tutte le famiglie
  • 200 euro per famiglie con ISEE non superiore a 25 mila euro

Per ottenere l’agevolazione è necessario che l’elettrodomestico acquistato sia prodotto in Italia e sia di classe energetica B o superiore.

Come verrà erogato il Bonus elettrodomestici 2025?

A differenza di altri incentivi, il Bonus Elettrodomestici 2025 non prevede un click day, evitando così intoppi e lunghe attese. Il meccanismo di erogazione sarà simile a quello del bonus TV:

  • Sconto diretto al momento dell’acquisto, applicato dal rivenditore.
  • Il rivenditore recupererà la somma sotto forma di credito d’imposta.

Questo garantisce un accesso semplice e immediato all’agevolazione, senza necessità di presentare domande online o attendere rimborsi.

Bonus Elettrodomestici 2025: perché è in ritardo?

Nonostante fosse previsto un avvio entro il 3 marzo 2025, il bonus elettrodomestici 2025 non è ancora attivo. Il principale motivo del ritardo riguarda la necessità di rivedere la norma per tutelare il settore manifatturiero italiano.

L’agevolazione inizialmente avrebbe favorito marchi europei o asiatici, penalizzando la filiera italiana. Per questo motivo, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy e il Ministero dell’Economia stanno lavorando a una revisione della misura, per:

  • Limitare l’accesso al bonus ai prodotti realizzati in Italia.
  • Definire criteri più stringenti per escludere prodotti assemblati all’estero, anche se venduti con marchi italiani.

Questa scelta punta a garantire che i fondi pubblici siano destinati a sostenere l’economia nazionale e l’occupazione nel settore manifatturiero italiano.

Bonus elettrodomestici 2025: Prodotti ammessi

Il Governo sta definendo una lista ufficiale dei prodotti ammessi, che sarà pubblicata dal Ministero. Per incentivare la sostenibilità e ridurre i consumi, potrebbero essere stabiliti requisiti energetici più severi rispetto alle versioni precedenti:

  • Lavatrici e lavasciuga: almeno classe energetica A.
  • Lavastoviglie: almeno classe C.
  • Frigoriferi e congelatori: almeno classe D.

Bonus elettrodomestici 2025: Requisiti di produzione e filiera

Per garantire il sostegno al Made in Italy, per ottenere il Bonus elettrodomestici 2025 saranno ammessi solo prodotti realizzati interamente o in gran parte in Italia, escludendo quelli assemblati all’estero. Questo aspetto riprende il disegno di legge Gusmeroli, già proposto in passato ma non ancora approvato.

Quando sarà disponibile il Bonus Elettrodomestici 2025?

Attualmente, non esiste una data ufficiale per l’attivazione del bonus elettrodomestici 2025, ma si prevede che il decreto attuativo possa essere pubblicato entro l’estate 2025.

Una volta operativo, il bonus potrà essere richiesto in modo semplice:

Bonus elettrodomestici 2025: Niente Click Day- Arriva in ritardo il bonus da 200 euro!
  1. Acquisto diretto presso negozi fisici o online autorizzati.
  2. Sconto immediato in cassa.
  3. Il rivenditore recupererà il rimborso tramite credito d’imposta.

Questa modalità assicura una gestione agevole e veloce dell’incentivo, senza la necessità di prenotazioni o richieste burocratiche.

Bonus Elettrodomestici 2025: No al Click Day

L’eliminazione del click day per il Bonus elettrodomestici 2025 garantisce una distribuzione più equa del bonus, evitando il rischio che solo i più veloci possano beneficiarne. Questo approccio punta a rendere il contributo accessibile a tutte le famiglie fino all’esaurimento dei fondi disponibili.

Quando scade il Bonus Elettrodomestici 2025

Il Bonus Elettrodomestici 2025 sarà disponibile fino all’esaurimento dei fondi stanziati, pari a 50 milioni di euro. Non è stata fissata una data di scadenza specifica, pertanto, è consigliabile procedere all’acquisto degli elettrodomestici il prima possibile una volta che il bonus sarà operativo, per assicurarsi di poter beneficiare dell’incentivo prima che i fondi si esauriscano.

WhatsApp Group Join Now

Lascia un commento