Bonus Famiglie 2025: Ecco tutti i Bonus da 200,99 euro, 500 euro, 541 euro, 250 euro mensili

Bonus Famiglie 2025: Tutti i bonus
WhatsApp Group Join Now

Visto lโ€™aumentare dei costi e delle spese, il Governo italiano ha proposto nuovi bonus nella Legge di Bilancio 2025. Tra queste misure, numerosi contributi sono stati pensati per supportare le famiglie, aiutandole a far fronte alle spese per la casa, i figli e molto altro. Vediamo insieme in questo articolo quali sono i Bonus Famiglie 2025, come richiederli e i requisiti da soddisfare.

Quali sono i Bonus Famiglie 2025?

Ecco tutti i bonus diretti alle famiglie e proposti nella Legge di Bilancio 2025:

Assegno unico 2025

Lโ€™Assegno Unico e Universale รจ un contributo diretta alle famiglie con figli a carico. Lโ€™importo di questo assegno varia in base allโ€™ISEE e varia da 57,45 euro a 200,99 euro, inoltre a questo importo possono essere aggiunte maggiorazioni in base alla situazione familiare. Per ottenere questo assegno bisogna presentare almeno:

  • Un figlio in carico con etร  minore di 18 anni
    • 21 anni in caso il figlio segua corsi di formazione
    • Nel caso il figlio presenti una disabilitร non ci sono limiti di etร 

La domanda per questo contributo deve essere presentata tramite:

  • Il sito dellโ€™Inps accedendo con le proprie credenziali SPID, CIE o CNS
  • Patronati autorizzati
  • Centri di Assistenza Fiscale (CAF)

Carta acquisti 2025

La Carta acquisti 2025 รจ una carta prepagata erogata dal governo per le famiglie italiane che si trovano in una situazione di disagio economico. Su questa carta, vengono accreditati bimensilmente 80 euro, che possono essere usati dalle famiglie per lโ€™acquisto di alimentari, carburante o abbonamenti per il transporto pubblico. Ecco i requisiti da soddisfare per le famiglie:

Bonus Famiglie 2025: Ecco tutti i Bonus
  • ISEE non superiore a 8.117,17 euro
  • Presentare almeno un figlio minore di 3 anni
  • Essere iscritti allโ€™Anagrafe della Popolazione Residente (Anagrafe comunale)
  • Non possedere piรน di un immobile con quota superiore al 25%
  • Non possedere piรน di due auto o un veicolo elettrico

La domanda per questo contributo deve essere presentata con la compilazione dellโ€™apposito modulo e la sua consegna in un ufficio postale.

Carta dedicata a Te 2025

La Carta Dedicata a Te 2025 รจ una carta prepagata dedicata alle famiglie che soddisfano i seguenti requisiti:

  • Residenza italiana
  • Un ISEE non superiore a 15 mila euro
  • Non beneficiare di altri sostegni economici
  • Nucleo familiare composto da almeno 3 membri

Per il 2025 non รจ ancora stato confermato lโ€™importo, ma gli anni scorsi questa carta ammontava a 500 euro che possono essere usati dai beneficiari per lโ€™acquisto di:

  • Beni alimentari
  • Carburante
  • Abbonamento per il trasporto pubblico

Per richiedere questo contributo non bisogna presentare la richiesta, infatti la carta viene assegnata dal comune di residenza ai cittadini, dando prioritร  ai nuclei familiari numerosi e con un ISEE basso.

Assegno di inclusione 2025

Lโ€™Assegno di Inclusione 2025 (ADI) รจ un sostegno dedicato alle famiglie che si trovano in una situazione di disagio economico, questo contributo รจ nato come misura sostituiva al Reddito di Cittadinanza e presenta un importo base di 541 euro a cui puรฒ essere aggiunta una somma calcolata come multiplo dellโ€™assegno di base, a seconda della situazione familiare. Per scoprire i multipli consulta la Tabella ufficiale Inps.

Per ottenere questo contributo รจ necessario soddisfare i seguenti requisiti:

Bonus Famiglie 2025: Ecco tutti i Bonus
  • ISEE non superiore a 10.140 euro
  • Residenza italiana
  • Presentare almeno un membro minorenne, disabile o over 60
  • Reddito non superiore a 6.500 euro
    •  8.190 euro in caso di membri disabili e/o over 60
  • Non possedere navi o imbarcazioni e autoveicoli immatricolati nei ultimi 3 anni, tranne per membri disabili
  • Membri della famiglia non disoccupati, se non per giusta causa

Bonus mamme in busta paga 2025

Il Bonus mamme in busta paga รจ unโ€™agevolazione che consiste in uno sgravio contributivo, cioรจ permette di ricevere taglio sui contributi fino a 250 euro mensili, per un massimo di 3,000 euro annui. Per ricevere questo contributo bisogna soddisfare i seguenti requisiti:

  • Essere madri lavoratrici dipendenti pubbliche o private con contratto a tempo indeterminato
  • Presentare tre o piรน figli, dei quali almeno uno minorenne
    • o due figli, di cui il piรน piccolo ha etร  inferiore ai 10 anni
  • ISEE del nucleo familiare non superiore a 40 mila euro

Questo contributo viene direttamente erogato nella busta paga tramite la riduzione parziale delle imposte pagate. 

Bonus nido 2025

Il Bonus Nido 2025 รจ un aiuto economico diretto alle famiglie con figli minori di 3 anni, per pagare lโ€™asilo nido o lโ€™assistenza a casa. Nel 2025 questo contributo ammonterร  a un massimo di 3.600 euro, e per beneficiarne sarร  necessario presentare:

  • Un figlio con etร  tra i 3 e 36 mesi
  • Documentazione medica per bambini che necessitano di assistenza domiciliare a causa di patologie croniche

La domanda per richiedere questo contributo deve essere presentata sul portale INPS, accedendo con le proprie credenziali digitali:

  • SPID
  • Carta dโ€™Identitร  Elettronica (CIE)
  • Carta Nazionale dei Servizi (CNS)

Bonus nuovi nati 2025

Il Bonus Nuovi nati 2025 รจ un contributo dedicato a tutte le famiglie che presentano una nascita, adozione o affidamento nel 2025. Lโ€™importo di questo contributo รจ di 1.000 euro per figlio, e per ottenere questo sostegno bisogna:

  • Essere residenti in Italia
  • Presentare un ISEE non superiore a 40 mila euro

Questo contributo potrร  essere richiesto sul portale dellโ€™Inps, recandosi nella sezione dedicata.

Bonus cultura 2025

Il Bonus cultura 2025 รจ un contributo diretto ai ragazziย nati nel 2006ย  ha lโ€™obiettivo di per promuovere la cultura e permette ai beneficiari di acquistare beni e servizi legati alla propria formazione. Questo contributo รจ formato dalla Carta della Cultura giovani e dallaย Carta del Merito, entrambi con un importo di 500 euro.

Bonus Famiglie 2025: Ecco tutti i Bonus

Per ottenere questo bonus, bisogna soddisfare i seguenti requisiti:

  • Residenza italiana
  • ISEE non superiore a 35 mila euro
  • Essere nati nel 2006
  • Per richiedere anche la Carta del Merito 2025 bisogna ver ottenuto 100/100 o la lode nel diploma di maturitร 

Il Bonus cultura 2025 deve essere richiesto sulla piattaforma cartegiovani.cultura.gov.it, al 31 gennaio 2025 fino al 30 giugno 2025.

Dote Famiglia 2025

La Dote Famiglia รจ un contributo diretto alle famiglie che si trovano in difficoltร  economica e ha lโ€™obiettivo di aiutarle ad iscrivere i propri figli ad attivitร  fisiche e ricreative tramite una riduzione della quota dโ€™iscrizione o un rimborso. Il Bonus ha un fondo di 30 milioni di euro, ma lโ€™importo di questo sostegno non รจ ancora confermato. Invece i requisiti da soddisfare per richiederlo sono:

Dote Famiglia 2025: Tutti i genitori con ISEE inferiore a 15.000 Euro e figli tra i 6 e 14 anni possono usufruire di questo contributo!
  • ISEE non superiore a 15 mila euro
  • Presentare figli con etร  compresa tra 6 e 14 anni 
  • Per richiedere il contributo รจ necessario che i figli beneficiari siano iscritti ad attivitร  ricreative o sportive presso associazioni riconosciute o enti del terzo settore riconosciuti

Assegno maternitร  dai comuni

Lโ€™assegno di maternitร  dai comuni รจ una prestazione assistenziale concessa dai comuni e pagata dallโ€™INPS . Questo contributo spetta alle madri residenti italianicomunitari o stranieri che non hanno diritto al congedo di maternitร  Inps per non aver soddisfatto i requisiti richiesti.

Per ottenere lโ€™assegno รจ necessario presentare un ISEE non superiore a 20.221,13 euro. Il contributo ammonta a 404,17 euro al mese erogati per 5 mesi, quindi 2.020,85 euro totali. La domanda va presentata direttamente al comune di residenzaentro sei mesi dalla nascita, adozione o affidamento del bambino.

Detrazioni in busta paga

Le Detrazioni in busta paga per i figli sono sono importi che vengono sottratti dal reddito di un dipendente, riducendo cosรฌ lโ€™ammontare delle imposte da pagare. Anche se dal 2022 questo contributo รจ stato incluso nellโ€™Assegno Unico, ne possono ancora beneficiare le famiglie con figli che:

  • Presentano unโ€™etร  pari o superiore ai 21 anni
  • Presentano unโ€™etร  inferiore ai 30 anni
Bonus Famiglie 2025: Ecco tutti i Bonus

Le detrazioni ammontano a un massimo di 950 euro lโ€™anno, in base reddito del lavoratore, e per averne diritto รจ necessario che il figlio sia fiscalmente a carico, che accade quando si presentano le seguenti situazioni:

  • Se il figlio ha unโ€™etร  fino a 24 anni e presenta un reddito fino a 4.000 euro
  • Se il figlio ha unโ€™etร  fino a 30 anni e presenta un reddito fino a 2.840,51 euro

Fringe benefit

Per i dipendenti privati, alcune aziende erogano il Fringe-benefit. Questo servizio รจ un insieme di beni โ€œin naturaโ€, cioรจ beni non erogati attraverso denaro e puรฒ ammontare fino a 2.000 euro in caso di famiglie con figli a carico. Questo contributo puรฒ essere impiegato per lโ€™acquisto di vari sevizi, tra quali il rimborso delle bollette o dellโ€™affitto.

Congedo parentale

Il congedo parentale รจ un contributo diretto ai genitori fino al compimento dei 12 anni del figlio e permette lโ€™astensione dal lavoro per prendersi cura dei propri figli. Questo sostegno รจ retribuito al 30% dello stipendio, ma prevede anche una retribuzione allโ€™80% per 3 mesi, che puรฒ essere richiesta da entrambi i genitori.

Detrazione spese sostenute per i figli

Le famiglie italiane possono richiedere la detrazione delle spese sostenute per i figli, tramite la dichiarazione dei redditi. Queste detrazioni ammontano al 19% delle spese documentate e permettono di ridurre il carico fiscale per i costi legati a:

  • Spese scolastiche: valide per istruzione di ogni ordine e grado, รจ possibile ricevere un importo massimo di 1.000 euro per ogni figlio
  • Spese universitarie lโ€™importo della detrazione cambia in base alla zona di residenza e al corso di studi scelto e se lโ€™universitร  รจ pubblica o privata
  • Spese sportive per i figli con etร  compresa tra 5 e 18 anni, con importo massimo di 250 euro lโ€™anno per ogni figlio
  • Spese per lโ€™abbonamento ai trasporti pubblici che ammontano a un massimo di 250 euro
  • Spese mediche e sanitarie oltre la franchigia dei 129,11 euro senza tetto massimo di spesa

Bonus libri di testo

Ogni regione predispone di bandi per lโ€™acquisto di libri di testo e materiale scolastico, in alcune regioni questo bonus ammonta fino a 500 euro per ogni figlio a carico. Per sapere i requisiti dโ€™accesso e le modalitร  di richiesta, si consiglia di consultare la pagina web della propria regione di residenza.

Bonus bollette telefono

Bonus Famiglie 2025: Ecco tutti i Bonus

Il Bonus bollette telefono รจ un contributo erogato dallโ€™AGCom per i clienti Tim con ISEE non superiore a 8.112,23 euro o titolari della Carta Acquisti. Questa agevolazione permette  di ricevere una riduzione del 50% dellโ€™importo dellโ€™abbonamento voce del telefono e 30 minuti di chiamate gratuite al mese.

Bonus bollette per la casa

Il Bonus Bollette 2025 รจ una misura dedicata alle famiglie in difficoltร  economica per aiutarle a pagare le bollette di lucegas e acqua. Lโ€™importo massimo del contributo รจ di 201,30 euro e varia in base alla situazione familiare del richiedente. I requisiti per ottenere questo contributo sono:

  • ISEE non superiore a โ‚ฌ9.530 per famiglie con fino a tre figli a carico
  • Residenza italiana

Per ottenere questo sostegno non bisogna effettuare la domanda, infatti il contributo viene assegnato automaticamente alle famiglie che soddisfano i requisiti, dopo la compilazione della DSU per lโ€™ISEE.

Bonus affitti morositร  incolpevole

Il Bonus affitti per morositร  incolpevole รจ un sostegno economico dedicato agli inquilini in difficoltร  nel pagamento dellโ€™affitto per una causa giustificata, come perdita del lavoro, malattia grave, separazione, o altre emergenze. Il contributo ammonta fino a 8.000 euro e per averne accesso รจ necessario farne domanda al comune di residenza presentando lโ€™ISEE e la documentazione che confermi la propria condizione.

Bonus Famiglie 2025: Tutti i bonus

Esenzione ticket sanitario bambini

Tutte le famiglie con figli fino a 6 anni possono avere accesso allโ€™Esenzione del ticket sanitario per i bambini, che permette cosรฌ di ridurre le spese sanitarie. Perรฒ per ottenerlo รจ necessario presentare un Reddito complessivo del nucleo familiare non superiore a 36.151,98 euro.

Lโ€™Esenzione del ticket รจ prevista anche nel caso di disoccupati e familiari a carico, avendo un reddito complessivo non superiore a 8.263,31 euro. Il limite del reddito viene incrementato a 11.362,05 euro in presenza del coniuge e +516,46 euro per ogni figlio a carico.

WhatsApp Group Join Now

Lascia un commento