Bonus Natale 200 euro 2024: Richiedi subito – Modulo Pdf

Bonus Natale 200 euro 2024
WhatsApp Group Join Now

Negli ultimi anni vi รจ stato un aumento dei prezzi e dellโ€™inflazione, che ha messo in difficoltร  la situazione economica delle famiglie italiane. Per aiutare i lavoratori, il governo italiano ha deciso di erogare il Bonus Natale 200 euro. Vediamo in questo articolo di cosa si tratta, a chi spetta, i requisiti per ottenerlo e come farne domanda.

Cosโ€™รจ il Bonus Natale 200 euro?

Il Bonus Natale 200 euro รจ un contributo erogato dal governo italiano per aiutare le famiglie italiane a sostenere le spese, aumentate nei scorsi anni. Questโ€™agevolazione รจ unโ€™estensione del Bonus Natale 2024, questo bonus permette anche ai coniugi separati di ricevere lโ€™importo dovuto, cosa che non era possibile negli scorsi anni.

A chi spetta il Bonus Natale 200 euro?

Le persone che hanno diritto al Bonus Natale 200 euro sono:

  • I coniugi separati che hanno uno o piรน figli in custodia a tutti i due i genitori

Questโ€™agevolazione รจ un aiuto per le famiglie italiane da parte del governo italiano. Questo contributo รจ infatti unโ€™estensione del Bonus Natale da 100 euro, che oltre a comprendere i coniugi separati, รจ diretto anche a:

  • Genitori di almeno un figlio
  • Mamme single con almeno un figlio
  • Padri single con almeno un figlio
  • Genitori di figli adottivi o in affidamento

Quanto ammonta il Bonus Natale 200 euro?

Il Bonus Natale 200 euro ha un importo che ammonta fino a 200 euro. Questo รจ un contributo erogato dal governo per permettere ai lavoratori con almeno un figlio a carico, di sostenere le spese aumentate nel corso del 2024.

Lโ€™importo di questโ€™agevolazione dipende infatti dalle giornate lavorative effettuate durante il corso dellโ€™anno da entrambi i coniugi. Se un genitore ha lavorato da gennaio a luglio, e lโ€™altro genitore ha lavorato da luglio a dicembre, ad ogni genitore spetteranno 50 euro a testa, per un totale di 100 euro.

Bonus Natale 200 euro: Requisiti

I requisiti per ricevere il Bonus Natale 200 euro sono:

  • Essere coniugi separati, lโ€™uno non deve essere a carico dellโ€™altro
  • Essere lavoratori dipendenti, pubblici o privati
  • Avere almeno un figlio a carico
    • Il figlio deve essere minore di 21 anni ed avere un reddito minore di 4 mila euro annui
    • Se i coniugi separati hanno un marito o moglie a carico, egli/ella deve avere un reddito annuo minore o uguale a 2.840,51 euro annui
  • Il reddito dei coniugi separati bisogna essere non superiore a 28 mila euro annui
  • Bisogna presentare una capienza fiscale alta, lโ€™importo delle tasse pagate deve essere maggiore delle detrazione fiscali ricevute

Lโ€™unico requisito differente dal Bonus Natale da 100 euro รจ quello di essere separati dal coniuge con cui si condivide la custodia del figlio o dei figli. Questo requisito รจ stato aggiunto questโ€™anno, infatti gli anni scorsi i coniugi separati non potevano richiedere il suddetto contributo, a causa del requisito di avere anche un coniuge a proprio carico.

Chi non ha diritto al Bonus Natale 200 euro?

Le persone alle quali non spetta il Bonus Natale 200 euro sono:

  • Coniugi non separati, cioรจ lโ€™uno รจ economicamente a carico dellโ€™altro
    • Questo รจ permesso solo nel caso in cui il coniuge a carico presenta un reddito annuo non superiore di 2.840,51 euro annui
  • Coniugi separati senza figli
  • Coniugi separati con figlio maggiore di 21 anni oppure con reddito maggiore di 4 mila euro annui
  • Coniugi separati con reddito maggiore di 28 mila euro
  • Coniugi separati che lavorano in autonomo
    • Nel caso in cui sono un coniuge lavora in proprio, lโ€™altro puรฒ richiedere il bonus, ma lโ€™importo sarร  fino a 100 euro
  • Coniugi separati con capienza fiscale bassa o nulla

Bonus Natale 200 euro: Reddito

Per richiedere il Bonus Natale 200 euro bisogna rispettare dei limiti di reddito. Questi limiti sono:

  • Il reddito di ognuno dei coniugi separati non deve essere maggiore di 28 mila euro
  • Il reddito del figlio a carico, minore di 21 anni, non deve essere superiore a 4 mila euro
  • Il reddito del nuovo marito o moglie dei coniugi separati bisogna essere minore o uguale a 2.840,51 euro

Questo contributo รจ unโ€™agevolazione erogata dal governo per aiutare i lavoratori dipendenti italiani ad affrontare le spese.

Bonus Natale 200 euro: Quando arriva?

Il Bonus Natale 200 euro verrร  erogato dal proprio datore di lavoro nella tredicesima mensilitร , la tredicesima busta paga ricevuta a dicembre. Nel caso dei lavoratori dipendenti pubblici, come insegnanti, il contributo verrร  erogato dal governo.

Bonus Natale 200 euro: Come richiedere

Le modalitร  di richiesta del Bonus Natale 200 euro variano in base al tipo di lavoro:

  • Per i dipendenti pubblici: il contributo puรฒ essere richiesto attraverso la compilazione sul sito NoiPA, accedendo con le proprie credenziali e compilando la Richiesta indennitร  D.L. n.113/2024 (Bonus Natale)
    • La richiesta deve essere effettuata prima del 22 Novembre 2024
    • Per i lavoratori sanitari la data di scadenza รจ stata ampliata fino al 27 Novembre 2024
  • Per i dipendenti privati: Bisogna compilare lโ€™autodichiarazione (che trovi sotto) e consegnarla al proprio datore di lavoro
    • Il modulo essere consegnato al proprio datore di lavoro prima della fine dellโ€™anno 2024

Ecco il modulo da compilare per la richiesta del Bonus Natale 200 euro:

FAQ: Bonus Natale 200 euro

1) Chi ha diritto al Bonus Natale 200 euro?

Il Bonus Natale 200 spetta ai coniugi separati con almeno un figlio comune in custodia e il reddito annuo di ogni coniuge non superiore a 28 mila euro

2) Come richiedere il Bonus Natale 200 euro?

Il Bonus Natale 200 euro deve essere richiesto dai dipendenti privati con la consegna dellโ€™autodichiarazione al proprio datore di lavoro, oppure con la richiesta sul sito NoiPA da parte dei dipendenti pubblici.

WhatsApp Group Join Now

Lascia un commento