Tutti gli anziani che fanno da babysitter ai propri nipoti possono richiedere i 1.200 euro del Bonus nonni 2024. Inizialmente questo contributo era stato erogato solo in tempi di COVID-19, ma successivamente fu esteso a tutti i nonni. Vediamo insieme in questo articolo di cosa si tratta, a chi spetta, a quanto ammonta, i requisiti e come farne richiesta.
Che cosa รจ il Bonus nonni 2024?
Il Bonus nonni 2024, chiamato anche bonus babysitter, รจ un contributo diretto a tutti i nonni che assumono il ruolo di babysitter nei confronti dei propri nipoti. Questa prestazione economica venne istituita durante la pandemia Covid-19 ma non รจ stata confermata per lโanno corrente.
Lโobiettivo del bonus รจ coprire le spese relative alla badante, che puรฒ essere una tata professionista o un familiare come una sorella, una zia, un nonno o una nonna, che si occupa della cura dei bambini.
Chi ha diritto al Bonus nonni 2024?
Le persone che hanno diritto al Bonus nonni 2024 non prevedono solamente gli anziani, ma infatti puรฒ essere richiesto da:
- Un nonno che si occupa della cura dei bambini
- Un fratello o sorella che si occupa della cura dei bambini
- Un professionista come una tata o una badante che si occupa della cura dei bambini
A quanto ammonta il Bonus nonni 2024?
Il Bonus nonni 2024 sarebbe dovuto ammontare un massimo di 1.200 euro per una famiglia, non invece per figlio. Questo contributo non รจ stato confermato per il 2024 ma era presente gli anni scorsi, dalla pandemia Covid-19, e aveva lโobiettivo di coprire i costi per la cura dei bambini.

Leggi anche: Aumento Pensioni Gennaio 2025: Scopri tutti gli aumenti nellโassegno di gennaio!ย โ Ecco la Tabella Inps
Bonus nonni 2024: Requisiti
Per richiedere il Bonus nonni 2024 bisogna:
- Essere assunti con un contratto regolare e iscritti allโINPS
- Essere residenti in un luogo diverso dalla residenza della famiglia in cui si fa da babysitter
Inoltre per averne accesso prioritario bisogna essere:
- Lavoratore autonomo
- Dipendente che lavora nel settore privato
- Dipendente che lavora nel settore pubblico come medici e forze dellโordine
- Lavoratore iscritto a una Cassa privata come gli avvocati
- Lavoratore iscritto alla Gestione Separata INPS
Inoltre un altro requisito importante รจ che il figlio che riceve il servizio di babysitting non deve possedere etร maggiore di 12 anni, in caso di figlio con disabilitร non ci sono limiti dโetร .
Chi non ha diritto al Bonus nonni 2024?
Le persone che non possono richiedere il Bonus nonni 2024 sono:
- Parenti residenti nella stessa abitazione del bambino in cura
- Il bambini preso in cura non presenta disabilitร e ha unโetร maggiore di 12 anni
- Il Babysitter non รจ iscritto allโInps
- Il Babysitter non รจ stato assunto con un contratto regolare
Questo contributo non รจ stato confermato per il 2024 ma era presente gli anni scorsi, dalla pandemia Covid-19, e lโobiettivo della prestazione economica era di coprire i costi per la cura dei bambini.
Come richiedere il Bonus nonni 2024?
Il Bonus nonni 2024 puรฒ essere richiesto:

- Accedendo sul sito dellโInps
- Con le credenziali Spid, CNS e CIE
- Recandosi nella sezione apposita e compilando la domanda
- Chiamando il call center ai numeri 803 164 da telefono fisso o 06 164 164 da un cellulare
Lo stato della domanda potrร essere monitorato dal richiedente e al termine di questa lโInps comunicherร lโaccettazione.
Quando arriva il Bonus nonni 2024?
Il Bonus nonni 2024 sarebbe dovuto arrivare allโ inizio del 2024 ma non venne poi confermato. Questa prestazione economica permette di ricoprire fino a 1.200 euro per le spese relative alla badante.
Quando scade il Bonus nonni 2024?
Il Bonus nonni 2024 sarebbe dovuto scadere alla fine del 2024. Il contributo avrebbe permesso ai beneficiari di ricevere buoni e voucher dallโimporto del contributo spettante tramite il Libretto Famiglia, dopo ovviamente lโaccettazione della domanda.

Bonus nonni 2024: Piemonte
Nella regione del Piemonte รจ presente il Bonus Domiciliaritร che รจ un contributo economico mensile erogato da governo regionale con lโobiettivo di sostenere le famiglie nel fornire assistenza domiciliare a persone non autosufficienti, anziani o disabili. Il contributo ammonta a 600 euro al mese ed รจ erogato per un massimo di 24 mesi consecutivi.
Il Bonus Domiciliaritร deve essere utilizzato esclusivamente per le spese riguardanti:
- Assistenza familiare cioรจ per retribuire badanti o caregiver
- Assistenza educativa cioรจ per il supporto di minori disabili
Il contributo รจ destinato a persone non autosufficienti residenti in Piemonte con Isee minore di 65 mila euro, 50 mila nel caso in cui il contributo sia richiesto per minorenni
FAQ: Bonus nonni 2024
1) Nel 2024 esiste il Bonus Nonni?
No, purtroppo il Bonus Nonni non รจ stato confermato per il 2024, nonostante le proposte.